![](https://itapart.it/wp-content/uploads/2024/12/orig-2.jpg)
Aiutiamo ad acquistare appartamenti e case in Italia
Da oltre 10 anni ITAPART aiuta i suoi clienti ad acquistare appartamenti, case, ville e altri immobili in tutta Italia.
Vi accompagniamo durante la selezione di un appartamento, la sua verifica e la conclusione di un contratto di vendita.
Come lavoriamo
![](https://itapart.it/wp-content/uploads/2024/11/main-pic01.jpg)
1. la prima consulenza
Nell’ambito della prima consulenza gratuita, identifichiamo le vostre esigenze (città in cui avete intenzione di vivere, come dovrebbe essere il vostro appartamento, il suo costo e le opzioni per l’acquisto), spieghiamo la procedura per l’acquisto di un immobile in Italia (passo dopo passo), l’ordine e le condizioni di lavoro con noi, così come le fonti in cui si può iniziare a scegliere il vostro appartamento (siti attuali e applicazioni).
2. Selezione e controllo degli appartamenti
In questa fase chiariamo con voi la città in cui si acquista immobiliare, determinare un elenco potenziale di appartamenti (fino a 15 pezzi). Il nostro personale contatta quindi i proprietari di questi appartamenti, raccoglie informazioni e le analizza. Sulla base di cui escludiamo appartamenti (non adatti per il cliente, che gli porterà problemi o costi inadeguati) e organizzare incontri per rivedere opzioni adeguate.
![](https://itapart.it/wp-content/uploads/2024/11/main-pic02.jpg)
Cosa scopriremo sull’appartamento in questa fase:
- riparazioni completate e lavori di costruzione in appartamento e nello stato della casa della casa (sostituzione del cablaggio elettrico, tubi d’acqua e fognature, sostituzione del pavimento, riparazione tetto, facciata ecc.)
- nessun debito immobiliare (i proprietari non hanno pagato condominio o per la ristrutturazione della casa)
- lavori pianificati nella casa (come la sostituzione del tetto o l’installazione di un ascensore, che sarà molto costoso nel prossimo futuro)
- presenza di condizioni che sono obbligatorie per l’acquirente (come un ascensore in casa, vendita con set da cucina)
- Il venditore ha tutti i documenti necessari per la vendita
![](https://itapart.it/wp-content/uploads/2024/11/main-pic03.jpg)
3. Firma dell’offerta di acquisto e negoziazione di una riduzione del prezzo
Prepareremo una proposta per l’acquisto di un appartamento (proposta di acquisto) con voi, in cui indichiamo le date durante le quali vogliamo acquistarlo, così come l’importo che siamo disposti a pagare. Inviamo l’offerta al venditore. Sulla base del firmato stabiliamo la data di acquisto dal notaio e si impegnano a comprare l’appartamento al costo stabilito. Il venditore non può vendere l’oggetto ad un altro acquirente. In questa fase negoziamo attivamente con i proprietari di immobili e ridurre il prezzo per quanto possibile. Molto spesso è possibile ridurre il costo del 3-7%.
4. Firma del contratto con un notaio
Vi accompagniamo all’ufficio del notaio, effettivamente presente all’incontro o online. Il nostro dipendente spiega tutti i termini del contratto e controlla la correttezza della transazione.
![](https://itapart.it/wp-content/uploads/2024/12/notaio-1024x683.jpg)
Lavoriamo in Italia
Appartamenti acquistati con noi
€ 230 000
Appartamento a San Remo
Accogliente appartamento nel centro storico. Area 102 mq, 3 camere da letto e grande cucina.
€ 155 000
Appartamento a Rimini
Piccolo appartamento vicino al centro. Area 61 mq, 2 camere da letto
€ 210 000
Appartamento a Milano
Appartamento soleggiato. Area 78 mq.
PROCEDURA PER L’ACQUISTO DI UN APPARTAMENTO O CASA IN ITALIA
Acquistare un immobile in Italia è una procedura complessa e importante. Per iniziare, è necessario avere un quadro chiaro di tutte le sue fasi e la sequenza del loro passaggio.
![](https://itapart.it/wp-content/uploads/2024/11/appart-01.jpg)
1. proposta di acquisto
Il primo passo per acquistare un appartamento è dare una Proposta di acquisto al venditore. Si tratta di un potenziale acquirente che dice di voler acquistare la proprietà in questione a determinate condizioni. Se le presenti condizioni sono accettate dal venditore e sottoscritte, le parti saranno obbligate a proseguire la procedura di vendita come indicato nell’offerta. Il venditore può incassare l’assegno di deposito. In caso contrario, il venditore restituirà il pagamento.
2. Contratto preliminare di compravendita
Un contratto preliminare è un documento che conferma la promessa di vendere un dato immobile. Definisce tutti gli aspetti che saranno inclusi nel contratto finale di compravendita immobiliare. Il presente accordo può essere registrato nei registri immobiliari mediante carta bollo e firme autenticate da un notaio. In questo modo si evita che un appartamento venga venduto a più persone contemporaneamente.
![](https://itapart.it/wp-content/uploads/2024/11/appart-02.jpg)
![](https://itapart.it/wp-content/uploads/2024/11/appart-03.jpg)
3. Contratto di compravendita immobiliare
Il contratto di compravendita immobiliare ripropone, con eventuali integrazioni, gli accordi già stipulati nel contratto preliminare. Il notaio ha il compito di verificare se vi siano ipoteche o violazioni nella costruzione. Quando viene effettuata una transazione, l’acquirente deve fornire il denaro necessario per pagare l’acquisto. Vengono inoltre pagati i servizi di mediazione, l’IVA, l’imposta di registro e la parcella del notaio.
recensioni dei nostri clienti
Inna e Andrei
Molto grato itapart per averci aiutato a scegliere e acquistare un appartamento sul lago di Como. Viviamo a New York, ma amo molto l’Italia, spesso veniamo a rilassarci con i bambini. Abbiamo pensato a lungo dove comprare esattamente una seconda …
Read More![](https://itapart.it/wp-content/uploads/2024/11/contacts.jpg)
Invia richiesta
articoli utili
Quali sono le tasse e gli altri costi per gli immobili in Italia?
Quali sono le tasse e gli altri costi per gli immobili in Italia?
Read MoreControllo dell’appartamento prima dell’acquisto
В случае покупки квартиры покупатель “приобретает” и долги, которые оставил продавец, к …
Read More